Interpiume
Azienda
Piume
Contatti
Interpiume
titlePiume
Materie prime
Materie prime
Lavorazioni
Lavorazioni
Prodotti
Prodotti


interpiume
Interpiume nasce agli inizi degli anni ottanta e si afferma subito come azienda leader nella produzione di piuma e piumino di prima qualità, lavorati e selezionati direttamente all'interno dello stabilimento di desio (Monza Brianza).
piuma

Filiera
Piuma e piumino sono prodotti naturali di provenienza animale e le loro caratteristiche variano prima di tutto in funzione della specie animale (uccello acquatico o terrestre), secondariamente in funzione del fatto che l'animale sia selvatico o di allevamento e poi a seconda del Paese di provenienza, del cibo e della maturità dell'animale al momento della raccolta del piumaggio.
È per garantire i suoi prodotti di piuma e piumino che Interpiume ha scelto di selezionare solo i materiali migliori controllando rigorosamente tutta la filiera produttiva, a partire dai paesi di provenienza e dagli allevamenti per arrivare ai luoghi di raccolta e ai sistemi di stoccaggio secondo un'etica rispettosa della Natura e dell'ambiente. Tutto ciò consente di raggiungere i massimi livelli di qualità e d'igiene a tutela del consumatore.
titleContatti
Lissone
SEDE LEGALE
Minardi Piume srl
Via Bramante Da Urbino, 8/10
20851 LISSONE (MB)

Tel. (+39) 039 516 14 30
E-mail. cosimo@interpiume.eu

Ingrandisci la mappa

Lugo
SEDE LOGISTICA
Via Tomba, 5
48022 LUGO (RA)

Tel. (+39)0545 20306
Fax. (+39)0545 291262
E-mail. info@oho.it

Ingrandisci la mappa

Torna
materie prime
Piuma e piumino
Piuma e piumino sono i principali elementi costitutivi del piumaggio degli uccelli e consentono loro di muoversi e sopravvivere a tutte le temperature. Infatti, grazie alla loro struttura, piuma e piumino formano tante minuscole celle d'aria che svolgono una funzione isolante e di termoregolazione, impedendo al contempo che l'aria esterna venga a contatto con la pelle e che si disperda il calore corporeo. In altre parole, piuma e piumino non scaldano ma mantengono costante la temperatura del corpo e creano un salutare microclima che permette la traspirazione e assorbe l'umidità. È proprio in virtù di queste prerogative vitali di piuma e piumino che uccelli quali oche e anatre passano indifferentemente da climi freddi e umidi a climi caldi e secchi volando fino a quote di 1500 mt o più durante le loro migrazioni. Inoltre, piuma e piumino sono prodotti assolutamente naturali e rispettosi dell'ambiente: sono biodegradabili al 100%, non inquinano e ci aiutano a risparmiare energia e a contribuire alla salvaguardia dell'ambiente.
materie prime
Piuma e piumino visti da vicino
Piuma e piumino, pur essendo entrambi materiali altamente coibenti, presentano caratteristiche morfologiche differenti.
La piuma, infatti, è il principale elemento costitutivo del piumaggio ed ha una struttura bidimensionale costituita da un asse centrale (rachide) dal quale si dipartono numerosi filamenti (barbe) uniti tra loro a forma di vessillo. Le piume sono presenti soprattutto nel piumaggio degli uccelli terrestri quali polli e tacchini (Galliformi).
Il piumino , invece, è l'elemento più nobile del piumaggio ed ha una struttura tridimensionale costituita da un nucleo centrale puntiforme dal quale si diramano numerosissimi e morbidi filamenti (barbe) nella caratteristica forma di "fiocco". Il piumino è presente unicamente in alcune parti del piumaggio degli uccelli acquatici, più precisamente sul collo, sul petto, sul ventre e sotto le ali di oche e anatre (Anseriformi).
Le diverse qualità
Piuma e piumino non sono tutti uguali e la loro morfologia varia in funzione della specie animale da cui provengono, dell'età dell'animale stesso, della sua alimentazione e della zona geografica da cui proviene o in cui è allevato.

La piuma d'oca è caratterizzata da un calamo marcato e tozzo. È setosa alla radice, ha il vessillo con fitte barbe, leggermente arcuato e molto flessibile ed ha una punta piuttosto larga e arrotondata.

La piuma d'anatra si distingue per un calamo leggermente più appuntito e fragile. Ha il vessillo più sottile e meno flessibile con barbe non particolarmente fitte e la sua punta è più pronunciata.

Il piumino, sia d'oca che d'anatra, appare come un fiocco leggerissimo, costituito da un nucleo centrale piccolissimo da cui si diramano a tutto tondo numerose barbe soffici e setose. Esistono piccole differenze morfologiche tra il piumino di una specie e dell'altra, ma esse sono così impercettibili che è difficilissimo rilevarle se non al microscopio. Sia il piumino d'oca che il piumino d'anatra possono essere di colore bianco o grigio senza che questo incida sulla loro qualità.

Il piumino di edredone è poi un particolare tipo di piumino ricavato dal petto della femmina di un'anatra marina (Somateria mollissima) che vive sulle coste settentrionali del Nord Europa e della Siberia e viene a svernare nelle zone più temperate. Il piumino di edredone non è prelevato dall'animale ma è raccolto ancora oggi a mano direttamente dai nidi degli uccelli.
Torna
lavorazioni
Il processo produttivo
Per ottenere un prodotto che dia garanzia di elevati standard qualitativi e soprattutto di massima igiene e sicurezza per il consumatore, piuma e piumino allo stato grezzo devono passare attraverso tutta una serie di lavorazioni ad alto contenuto tecnologico che li rendano idonei all'utilizzo come materiali di riempimento. Il processo di lavorazione, che avviene in particolari macchinari, si articola in sei fasi: Depolverizzazione, lavaggio, centrifugazione, essiccazione, raffreddamento, selezione.


Lavorazioni
1)Depolverizzazione: piuma e piumino vengono fatti passare in speciali cilindri che grazie all'azione combinata di bracci rotanti e aria aspirata separano la polvere e le impurità dal materiale.
2)Lavaggio: piuma e piumino vengono trattati in macchine lavatrici con acqua e detergenti neutri per togliere grasso e ulteriori impurità.
3)Centrifugazione: piuma e piumino vengono quindi centrifugati a freddo per togliere ogni residuo di acqua.
4)Essiccazione: piuma e piumino vengono sterilizzati in apposite autoclavi ad una temperatura di 120°C per almeno 60 minuti, conformemente a quanto previsto dal D.M. 10/11/76 N.315.
5)Raffreddamento: piuma e piumino vengono riportati a temperatura ambiente nelle camere di raffreddamento.
6)Selezione: piuma e piumino vengono infine selezionati a seconda del tipo, del peso e delle dimensioni, in modo da ottenere qualità scelte ed omogenee.

Piuma e piumino escono dal processo produttivo assolutamente igienizzati e pronti per essere utilizzati come materiali di riempimento per articoli di abbigliamento, da letto e di arredamento.

Torna
Arredamento e letto
Arredamento e letto
Private labels
Private labels
oho
Oho
Torna
Imbottiti per l'arredamento e letto
Tra i prodotti di Interpiume troviamo imbottiture per le migliori marche del mobile imbottito Made in Italy. L'utilizzo di piuma di qualità contribuisce al prestigio dell'Italian Style nel mondo. Le imbottiture in piuma di poltrone e divani si riconoscono per la morbidezza della seduta e il comfort di cuscini, schienali e braccioli, che garantiscono relax e maggior benessere.


Imbottiti per l'arredamento e letto


Il pregio di questi imbottiti è la loro capacità di adattarsi alle forme del corpo e la facilità con cui riacquistano sempre la forma originaria mantenendo inalterati il design e la linea iniziali. Gli elementi d'arredo realizzati con la nostra piuma sono da sempre garanzia di comfort e durata nel tempo e sinonimo di eleganza e prestigio.
Oltre agli imbottiti per arredamento, Interpiume fornisce anche un'ampia scelta nel settore letto, che spazia dall'imbottitura per trapunte, piumoni e guanciali all'offerta dello stesso prodotto finito, tutti ovviamente realizzati con le migliori qualità di piumino.
Torna
Private labels
Il comparto Private Labels è in grado di accompagnare i clienti durante tutta la fase di concezione e realizzazione del capo finito. La produzione, che spazia dal capo spalla tecnico al city fashion, è disponibile per uomo, donna e bambino e si avvale di collaborazioni continuative e collaudate nel tempo, garantite da un controllo costante tramite propri QC direttamente sul luogo di produzione. Il nostro ufficio prodotto vanta collaborazioni con i più grandi marchi d'abbigliamento italiani. Ogni esigenza del cliente può essere completamente soddisfatta grazie ai servizi che la nostra azienda è in grado di fornire:


imbottiti abbigliamento
  • ricerca materiali;
  • ricerca colore e realizzazione lab dip;
  • ottimizzazione target price;
  • realizzazione cartamodelli;
  • realizzazione prototipi (Made in Italy e non);
  • produzione campionari (Italia, Europa, Far East);
  • produzione e controllo qualità;
  • importazione e sdoganamento;
  • ricondizionamento/logistica/consegna.
Torna
oho
Il nostro amore per il piumino e la nostra consolidata esperienza ci hanno spinti a realizzare la collezione OHO, una produzione completa di capi imbottiti. OHO nasce dalla collaborazione tra i nostri uffici di Milano e un team di stilisti specializzati da anni nel settore.

logo Oho


I capi city wear OHO vantano un'imbottitura in piumino di prima scelta e sono garantiti dall'etichetta di qualità ORO Assopiuma. I nostri prodotti sono disponibili nei migliori negozi di abbigliamento in Italia e nei nostri showroom di Lugo (RA) e Lissone (MB). Vi invitiamo a seguire OHO sul sito www.oho.it.
©2011
Eng Flag Ita Flag
www.interpiume.eu | ©2012 Tutti i diritti sono riservati | Partita Iva 00991220963
Web Design by Ombreinluce.it